Avvocato Donatella De Caria

Presentazione dello Studio:
Lo Studio, fondato nel 1996, si occupa di diritto di famiglia e successioni ereditarie. Fornisce consulenza e assistenza nei procedimenti di mediazione e negoziazione assistita, svolgendo l'attività difensiva innanzi ai Tribunali, nei gradi di appello e in Cassazione. Opera su tutto il territorio nazionale, avvalendosi di collaboratori interni ed esterni qualificati ed esperti nelle materie trattate, oltre che di consulenti di discipline diverse attinenti alle materie di propria competenza.
Manda un'email all'Avv. Donatella De Caria
Avvocato:
Donatella De Caria
Sito internet dello Studio:
http://www.avvocatodonatelladecaria.it/
Ambiti di maggiore competenza:
Civile, Famiglia e Successioni, Adozioni, Civile Giudiziario, Consulenza Legale, Separazioni, Matrimonialista
Note aggiuntive:
consulenza legale online, domiciliazione, attivo su tutto il territorio nazionale, in cerca di praticanti / accetta curricula
Aree geografiche di maggiore attività:
Iscritto all'Ordine degli Avvocati di Roma
Membro del portale dal: September 2015
Articoli pubblicati dall'avvocato:
-
L’APPLICAZIONE DELLE NORME PER I FIGLI MINORI ANCHE AI MAGGIORENNI CON HANDICAP GRAVE – INTERVISTA ALL’AVV. DONATELLA DE CARIA Pubblicato il 10/07/2020.
Ascolta la mia intervista su Iuslaw Web Radio #dirittodifamiglia #norme #figli #handicapgrave -
L’ASSEGNAZIONE DELLA CASA FAMILIARE IN PRESENZA DI SOGGETTI CON DISABILITÀ – INTERVISTA ALL’AVV. DONATELLA DE CARIA Pubblicato il 10/07/2020.
Il contributo dell’#AvvocatoDonatellaDeCaria per Iuslaw Web Radio sul tema dell’#assegnazione della #casafamiliare in presenza di soggetti con #disabilità. ASCOLTA L’INTERVISTA QUI -
GUIDA BREVE: IL RICONOSCIMENTO DEL FIGLIO NATO FUORI DAL MATRIMONIO Pubblicato il 02/06/2020.
COS’È IL RICONOSCIMENTO DEL FIGLIO? È l’atto formale tramite il quale una persona spontaneamente assume di essere genitore del proprio figlio nato fuori dal matrimonio. QUALI SONO LE MODALITÀ DEL RICONOSCIMENTO DEL FIGLIO NATO FUORI DAL MATRIMONIO? Il riconoscimento del figlio nato... -
GUIDA BREVE: L’ASSEGNAZIONE DELLA CASA FAMILIARE (O CONIUGALE) Pubblicato il 26/05/2020.
L’ISTITUTOL’assegnazione della casa familiare (o coniugale) è un istituto teso a tutelare i figli minorenni, quelli maggiorenni economicamente non autosufficienti o portatori di handicap, ancorché il destinatario del provvedimento sia un genitore. Naturalmente la misura in questione viene in... -
Diretta Facebook con l'Avv. Donatella De Caria organizzata dall'Avv. Andrea Bonuomo e dall'Avv. Pietro Di Tosto. Pubblicato il 13/05/2020.
Diretta Facebook di Lunedì 11 Maggio delle ore 18:00 organizzata dall'Avv. Andrea Bonuomo e dall'Avv. Pietro Di Tosto. Ospiti della diretta:- Avv. Matteo Santini, Consigliere COA di Roma- Avv. Donatella De Caria, Avvocato del foro di Roma Guarda il video qui -
EREDITÀ: COME TUTELARSI DAL RISCHIO DI DOVER RISPONDERE DEI DEBITI EREDITARI CON I PROPRI BENI Pubblicato il 05/05/2020.
Quando e dove si apre la successione ereditaria? La successione ereditaria di una persona si apre al momento della sua morte. La successione si apre nel luogo dell’ultimo domicilio del defunto (art.456 c.c.). Perché è importante il luogo di apertura della successione? Il... -
LA CONVENZIONE DELLE NAZIONI UNITE SUI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ (CRPD) Pubblicato il 05/05/2020.
LEGGI L’ARTICOLO QUI -
LA TUTELA DEI FIGLI MAGGIORENNI CON HANDICAP GRAVE NELLA CRISI FAMILIARE Pubblicato il 05/05/2020.
LEGGI L’ARTICOLO QUI -
IL DIRITTO DEI FIGLI ALLE CURE MORALI E MATERIALI Pubblicato il 05/05/2020.
LEGGI L’ARTICOLO QUI -
INTERVENTO AVV. DONATELLA DE CARIA AL CONVEGNO “STATI GENERALI SULLA GIUSTIZIA FAMILIARE” Pubblicato il 05/05/2020.
Intervento dell’Avvocato Donatella De Caria (presidente dell’Associazione Integrata Europea Psicologi e Avvocati per la Famiglia) all’evento organizzato da Rdicali Italiani. Prima edizione degli Stati Generali sulla Giustizia Familiare “La giustizia in nome del Minore”,... -
COME TUTELARE E PROTEGGERE UN PARENTE ANZIANO, O COMUNQUE FRAGILE, NEL PERIODO DEL CORONAVIRUS ATTRAVERSO L’AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO Pubblicato il 05/05/2020.
✔️IN QUALI CASI SI PUO’ RICORRERE AL GIUDICE PER TUTELARE UN SOGGETTO FRAGILE DURANTE LA PANDEMIA?Nell’emergenza a cui il coronavirus ci costringe, sono in molti ad esprimere preoccupazione per non potersi prendere cura direttamente di una persona cara anziana o giovane che per via... -
ILLEGITTIMA LA RIDUZIONE DELL'ASSEGNO DI MANTENIMENTO IN QUANTO CORPOSO Pubblicato il 09/04/2020.
Leggi la sentenza qui. -
VUOI RISOLVERE UNA CONTROVERSIA LEGALE SENZA ANDARE IN TRIBUNALE? PUOI FARLO CON LA MEDIAZIONE Pubblicato il 08/04/2020.
La definizione di un giudizio può richiedere alcuni anni ed un elevato investimento di risorse, oltre che un notevole stress. Con la conseguenza che il conflitto, anziché risolversi, spesso si acuisce. Ecco perché è diventato sempre più frequente il ricorso a modalità diverse dal giudizio... -
ABUSI DOMESTICI: COME ALLONTANARE IL FAMILIARE VIOLENTO Pubblicato il 08/04/2020.
Quando meccanismi di complessa conflittualità, fino a maltrattamenti di vario genere, si innescano tra le mura domestiche si mette in moto un circolo vizioso che rende spesso difficile la possibilità per la vittima di sottrarsi al familiare violento. Gli studi in materia... -
REGIME PATRIMONIALE DELLA FAMIGLIA: LA COMUNIONE DEI BENI Pubblicato il 08/04/2020.
ll regime patrimoniale è l’insieme delle regole e dei principi previsti dalla legge per regolare i rapporti patrimoniali tra i coniugi. Con la riforma del diritto di famiglia del 1975, il legislatore ha previsto che il regime patrimoniale legale “automatico” sia quello della comunione... -
UNIONI CIVILI TRA PERSONE DELLO STESSO SESSO: ISTRUZIONI PER L’USO Pubblicato il 08/04/2020.
L’unione civile tra persone dello stesso sesso è disciplinata e regolamentata dalla cosiddetta Legge Cirinnà entrata in vigore nel 2016 dopo lunghe battaglie civili. A imprimere una svolta importante è stata la storica sentenza (138/2010) con la quale la Corte... -
TUTORE DEI MINORI: COME AVVIENE LA NOMINA E CON QUALI CRITERI Pubblicato il 08/04/2020.
Quando un minorenne resta orfano di entrambi i genitori o entrambi i genitori non possono più esercitare la responsabilità genitoriale, deve essere nominato un tutore. Cioè la persona che si prenda cura del minore, ne amministri i beni e lo rappresenti in tutti gli atti civili (art. 357 del... -
NEGOZIAZIONE ASSISTITA: COME DIVORZIARE O SEPARARSI SENZA ANDARE IN TRIBUNALE Pubblicato il 08/04/2020.
L’istituto della negoziazione assistita è entrato nell’ordinamento giuridico italiano nel 2014 con l’approvazione del “Decreto giustizia” (convertito con la legge n. 162/2014) che ha lo scopo di «smaltire l’arretrato in materia di processo civile». COS’È LA NEGOZIAZIONE ASSISTITA?... -
NON TUTTE LE CRISI SONO IRREVERSIBILI Pubblicato il 08/04/2020.
Sei nel pieno di una crisi coniugale? Senti che il rapporto con il partner non è più quello di una volta? Ti domandi se non sia il caso di separarti? Ma hai pensato che non tutte le crisi sono irreversibili? Che alcune sono fisiologiche? Gli studi scientifici dimostrano che le...
Lascia la prima recensione
Voto medio delle recensioni degli utenti:
- (su 5)
Numero di recensioni: (nessuna recensione attualmente presente)
- (su 5)
Numero di recensioni: (nessuna recensione attualmente presente)
Altri Studi Legali in Lazio > Roma
Avv. Ilaria Panici
Sono specializzata in diritto del lavoro; opero presso lo studio Panici Guglielmi che si occupa esclusivamente di diritto del lavoro su tutto il...
Avv. Claudia Pentassuglia
Avv. Claudia Pentassuglia. Lo Studio,sito in Roma, Via Gabriella Degli Esposti, 69 ( Zona Casalotti),e' specializzato in diritto delle...
veronica bonacci
sono un avvocato, specializzata nelle materie civilistiche, in particolare in responsabilità civile, separazione, diritto dei consumatori e...
Studio Legale Riva
Lo Studio Legale Riva presta la propria attività soprattutto in materia stragiudiziale, affrontando le molteplici esigenze -in particolare di...
Avv. Simona de Martino
Diritto Industriale,consulenza legale in ambito di diritto e tutela della Proprietà Intellettuale (marchi, brevetti e diritto d'autore), diritto...