Presentazione dello Studio:
Avvocato patrocinante in Cassazione e davanti le Giurisdizioni Superiori, iscritto nell'Albo speciale degli avvocati cassazionisti presso il Consiglio Nazionale Forense. Assistenza innanzi la Corte Costituzionale, la Corte Suprema di Cassazione, il Consiglio di Stato, la Corte dei Conti, i Tribunali Amministrativi Regionali . Lo Studio offre servizi integrati di consulenza a privati, imprese private e pubbliche, enti locali, istituzioni. La sfera vocazionale dell'attività comprende, in via prevalente, tutte le materie afferenti all'ambito del diritto amministrativo (principalmente appalti, contrattualistica, urbanistica, espropriazioni, finanza pubblica, telecomunicazioni, diritto ambientale, sanità, enti locali, pubblico impiego, responsabilità contabile), nonché la risoluzione di tutte quelle questioni che, pur rientrando nell'alveo del diritto civile e commerciale, presentano stretta connessione con l'area giuspubblicistica. Il contenzioso riguarda ogni tipo di controversia rientrante nelle materie sopra indicate, innanzi agli organi di giurisdizione civile e amministrativa. Pubblicazioni dell'Avv. Alessandro Biamonte: A.(rivista di diritto pubblico www.lexitalia.it - direttore prof. Giovanni Virga): 1. Eleggibilità del Segretario Generale di una Comunità Montana a Sindaco di uno dei Comuni che la compongono (nota a Corte di Appello di Napoli, 11 febbraio 2000, n. 282) 2. Espropriazione per p.u. ed approvazione di una variante (nota a Cons. Stato, Sez. IV, ordinanza 23 maggio 2000, n. 2466) 3.Graduatorie permanenti: tutto da rifare (nota a TAR Campania-Napoli, Sez. II, sent. 14 marzo 2001, n. 1114). 4. Ineleggibilità alla carica di consigliere regionale del titolare di struttura convenzionata (commento a Tribunale di Napoli, Sez. I, sent. 28 gennaio 2002, n. 1189) 5. Nota a Cass., Sez. unite, sent. 12 ottobre 2000, n. 1094 (in materia di indennità di occupazione e di espropriazione) 6. Nota a Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza 9 ottobre 2000, n. 5345 (sulla illegittimità di una procedura di concorso interamente riservata al personale interno) 7. Nota a Consiglio di Stato, Sez. V, ordinanza 14 novembre 2000, n. 5765 (sulla voltura di una concessione edilizia in favore dei promittenti compratori che siano anche possessori dell'area edificabile) (anche in Giustizia amministrativa, Istituto Poligrafico Zecca dello Stato, n. 1/2001, p. 53 ss.) 8. Nota a Corte di Appello di Napoli, Sez. I Civile, sentenza 11 febbraio 2000 n. 282. 9. Nota a TAR Calabria-Catanzaro, Sez. II, ordinanza 8 giugno 2000 n. 473 (in materia di servizio militare ed obiezione di coscienza: applicabilità del termine massimo di nove mesi per la chiamata agli obiettori di coscienza) 10. Nota a TAR Campania-Napoli, Sez. I, sentenza 5 marzo 2001 n. 1012 (sui termini di adozione di provvedimenti disciplinari) 11. Nota a TAR Campania-Napoli, Sez. II, ordinanza 19 ottobre 2000 n. 4644 (in materia di servizio militare ed obiezione di coscienza). 12.Nota a TAR Campania-Napoli, Sez. II, sentenza 23 gennaio 2001 n. 412 (n materia di servizio militare ed obiezione di coscienza) 13. Nota a TAR Campania-Napoli, Sez. IV, sentenza 26 febbraio 2001 n. 900 (sull'annullamento in sede statale del nulla osta paesaggistico) (anche in Giustizia amministrativa, IPZS, n. 5/2001, p. 451 ss.) 14.Nota a TAR Campania-Napoli, Sez. V, sentenza 26 marzo 2001 n. 1302 (in materia di occupazione di urgenza) 15.Nota a Tribunale di Napoli, Sez. Lavoro, sent. 7 luglio 2000 n. 11027 (rimborso delle spese sanitarie presso struttura convenzionata in assenza dell'autorizzazione). 16. Conferimento di incarichi extragiudiziari, prassi del Consiglio Superiore della Magistratura ed autorizzazione mediante silenzio assenso ai sensi dell’art. 53 co. 10 D.Lgs. 165/2001 (commento a margine di Tar Lazio – Roma, Sez. I – ordinanza 28 aprile 2004 17.Il regime delle spese processuali nel giudizio elettorale (nota a CONSIGLIO DI STATO, SEZ. V – Sentenza 25 febbraio 2003 n. 1076). B. (su diritto&diritti-diritto.it - direttore editoriale: consigliere TAR Catania dr. Francesco Brugaletta - direttore resp. dr. Carmelo Arezzo - ISSN 1127-8579); 1. Nota a Tar Campania, I sezione, sent. 22.2.2001 n. 868, C.S. contro S.p.A. Poste Italiane. 2. Commento a Cons. St., sent. 5345 del 9.10.2000 3. Commento a Tar Campania - Napoli, II sezione, ordinanza n. 3466/2000 del 13.7.2000. - (concorso pubblico - candidato non rientrante tra gli idonei ne’ tra i non idonei in seguito a smarrimento elaborati) 4. Commento a: Consiglio di Stato, IV sezione, ord. 23.5.2000 n. 2466 5. Emanazione di ordinanze extra ordinem in materia di smaltimento rifiuti, valutazione di impatto ambientale e impianti di termovalorizzazione(commento a TAR Campania, Sez. 1a sent. 3.10.2001 n. 4441).
Manda un'email all'Avv. Alessandro Biamonte